Se vi siete mai chiesti come fare le uova sode nel forno a microonde, non siete i soli. Forse vi state chiedendo se sia possibile bollire un uovo nel microonde senza acqua o se il guscio si attacchi all’uovo durante la cottura nel forno a microonde. Fortunatamente, ci sono alcuni semplici passaggi che potete seguire per ottenere gli stessi risultati. Continuate a leggere per scoprire come preparare le uova sode nel forno a microonde.
Si possono fare le uova sode al microonde senza acqua?
Se vi state chiedendo come fare le uova sode in un forno a microonde, continuate a leggere. Per prima cosa, è necessario mettere le uova in una grande ciotola adatta al microonde. Riempite la ciotola per metà con acqua. Poi, riempite l’altra metà di acqua. Aggiungete all’acqua il sale e il bicarbonato di sodio e mescolate bene. Quindi, posizionare delicatamente le uova nella ciotola. Cuocere a fuoco alto per sei minuti. Dopodiché, togliere le uova dall’acqua e metterle a raffreddare in un bagno di ghiaccio. Una volta raffreddate, sbucciatele e gustatele!
Quando si cucinano le uova, evitare di usare troppa acqua. Le uova contengono una grande quantità d’acqua e la cottura in acqua tiepida può causare la contrazione della membrana all’interno dell’uovo. Questo può portare a crepe invisibili. Per evitare questo problema, è meglio utilizzare una potenza del 50% o meno. Il tempo di cottura varia, quindi non dimenticate di leggere le istruzioni. Assicurarsi che ogni uovo sia completamente cotto. Se si preparano più uova, utilizzare ciotole separate e non sovrapporre le uova durante la cottura.
Una volta che il guscio dell’uovo è completamente cotto, si può iniziare a sbucciarlo. Se temete che il guscio dell’uovo possa rompersi e cadere, praticate una piccola fessura nel guscio all’estremità. In questo modo, potrete sbucciare l’uovo senza romperlo. Se si è rotto il guscio, utilizzare un coperchio da banco e lasciarlo raffreddare per circa 10 minuti.
Si possono sbucciare le uova sode per prepararle al microonde?
Se non vi piace bollire le uova nel microonde, potete cucinarle anche sul fornello. L’ebollizione delle uova dura circa cinque minuti e, al termine della cottura, è necessario trasferirle in un bagno di ghiaccio per interrompere il processo di cottura. Dopo che le uova si saranno raffreddate, sarà più facile sbucciarle. Se possibile, mettete le uova sode in un bagno di ghiaccio per dieci minuti prima di sbucciarle.
Questa ricetta è comoda anche per chi non ha accesso a un fornello, come ad esempio chi vive in un dormitorio. Le uova sode sono uno spuntino salutare o un pasto da preparare. In meno di 15 minuti si può avere una colazione calda o uno spuntino delizioso, o anche usare le uova sode per le insalate. Le uova saranno ancora perfettamente cotte e avranno un tuorlo liscio, ma risparmierete tempo e confusione evitando di far bollire l’acqua.
Nonostante sia molto semplice, il processo di cottura delle uova sode nel microonde può andare storto se non si seguono esattamente i passaggi. Una tecnica sbagliata porta a uova parzialmente cotte e può rendere difficile la pulizia dell’uovo. Per evitare questo problema, è necessario immergere le uova in acqua ghiacciata per 30 secondi dopo la cottura. In questo modo si arresta il surriscaldamento e si evita che le uova si deformino. Una volta che le uova si sono raffreddate completamente, è possibile sbucciarle.
Si possono bollire le uova nel microonde senza che il guscio si attacchi?
Quando si tratta di cucinare le uova, ci si può chiedere se è possibile cuocerle nel microonde. La risposta a questa domanda è “sì”. A seconda delle dimensioni del vostro microonde e del numero di uova che volete cucinare, potete cuocere fino a tre uova alla volta. Le uova sode nel microonde sono del tutto simili a quelle in una pentola tradizionale. In effetti, è quasi impossibile distinguere le uova sode da quelle cotte al microonde. Tuttavia, togliendole dal microonde e mettendole in acqua ghiacciata prima di metterle in frigorifero o in freezer, si arresterà il processo di cottura.
Per prima cosa, è possibile utilizzare uno strumento di perforazione. Questo strumento consente di praticare dei fori nella parte superiore del guscio dell’uovo. In questo modo, il guscio dell’uovo si romperà e sarà meno appiccicoso. Il foro impedirà all’uovo di esplodere nel microonde. Il passo successivo è sbucciare l’uovo. Con l’aiuto di un attrezzo per bucare, praticare un foro all’estremità arrotondata dell’uovo. Questo permetterà al vapore di fuoriuscire ed eviterà l’accumulo di pressione eccessiva che potrebbe causare un uovo troppo cotto.
In secondo luogo, se si utilizza uno strumento per forare, è necessario assicurarsi che le uova siano a temperatura ambiente prima di bollirle. In caso contrario, si rischia di romperle durante la cottura. Inoltre, assicuratevi di utilizzare un fuoco medio-basso. Dopo quattro minuti si otterrà un uovo alla coque. In caso contrario, ruotate l’uovo con l’unghia. Se l’uovo gira liberamente senza rompersi, è ancora crudo. Se la rotazione si ferma, è sodo.